Salta al contenuto
Questo sito potrebbe utilizzare anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori dettagli". Chiudendo questo banner e proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli

   
Programmi di Screening 

 

Cosa facciamo

Ci occupiamo della gestione dei programmi di Screening Oncologici  e Cardiovascolare (organizzazione, monitoraggio e valutazione) per la prevenzione e diagnosi precoce dei tumori del seno, del collo dell’utero e del colon-retto e per la prevenzione cardiovascolare attraverso interventi orientati  alla correzione dei più importanti fattori di rischio (sedentarietà, fumo, scorretta alimentazione, ipertensione, diabete, ipercolesterolemia), promuovendo anche attività di educazione alla salute e counselling per il cambiamento degli stili di vita  tra le persone aderenti agli screening.

Per lo svolgimento delle attività il Servizio si raccorda con le Unità Operative dell’Ospedale e del Territorio e con i Medici di Medicina Generale.

 

I PROGRAMMI DI SCREENING SONO GRATUITI PER TUTTI I RESIDENTI
NEL TERRITORIO DELL'ULSS 7 PEDEMONTANA


SCREENING CERVICALE, mediante l’esame del pap test è rivolto alle donne di età compresa
tra 25 e 29 anni; mediante il test per la ricerca del Papilloma Virus (test HPV) è rivolto alle donne
di età compresa tra
30 e 64 anni.

SCREENING MAMMOGRAFICO, mediante esame mammografico è rivolto alle donne di
età compresa fra i 50 e 74 anni


SCREENING COLON RETTO, mediante la ricerca del sangue occulto nelle feci è rivolto
alle donne ed agli uomini di età compresa fra i 50 e 69 anni. 

SCREENING CARDIOVASCOLARE (Screening “Cardio 50”), mediante la valutazione
e il counselling sugli stili di vita e la rilevazione di alcuni parametri (peso, altezza,
circonferenza vita, colesterolo, glicemia, pressione arteriosa) è rivolto alle donne ed agli
uomini di 50 anni.

 

 

 


Dove siamo

Distretto 1 Bassano:

Centro Socio-Sanitario "Prospero Alpino" (ex Ospedale)
Via Panica, 17 - MAROSTICA (VI)
 

Distretto 2 Alto Vicentino:

Centro Sanitario Polifunzionale (ex ospedale)
Via Boldrini, 1 THIENE 7° Piano

 

 


Come contattarci

numero verde 800 800 750

dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13 e dalle 14 alle 15

e-mail screening@aulss7.veneto.it

 

 

 

 

Equipe

Responsabile
dr. Ciro Sannino

Coordinatrice 
dr. ssa Stefania Saccon (Assistente Sanitaria)

    Documenti

    Per approfondire

    Osservatorio Nazionale Screening