Questo sito potrebbe utilizzare anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori dettagli". Chiudendo questo banner e proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli

       

prenotazione vaccinazione anticovid

                    
 

  SI RACCOMANDA FORTEMENTE LA PRENOTAZIONE ALLA VACCINAZIONE COVID  

  PER LA SEDE DI MAROSTICA LA PRENOTAZIONE E' OBBLIGATORIA   
 

AVVISI

 Dal 18 ottobre 2022 per le persone dai 60 anni che hanno già ricevuto la 4a dose (SECONDA BOOSTER) con vaccino monovalente è possibile prenotare una ulteriore dose BOOSTER (5a dose) con vaccino mRNA - formulazione BIVALENTE a distanza di almeno 120 giorni (dalla dose precedente o da positività al Covid).

  Dal 26 settembre 2022 è possibile prenotare la  4° dose (SECOND BOOSTER) per persone dai 12 anni di età.

 Dal 12 settembre 2022 per 3° e 4° dose (BOOSTER E SECOND BOOSTER) sarà somministrato il vaccino mRNA nella formulazione bivalente.

 per l’utenza non prenotata che si reca in libero accesso i tempi di attesa potrebbero determinare lunghe attese.

 Gli utenti NON RESIDENTI IN VENETO che si presentano ad un Punto Vaccinale devono esibire il certificato vaccinale che attesti TUTTE le somministrazioni anticovid eseguite.

 Per evitare assembramenti nel centro vaccinale, per ogni paziente che deve sottoporsi a  vaccinazione e ha bisogno di essere assistito è ammesso un solo accompagnatore.

_______________________________________

Si avvisa che il Centro vaccinale di Schio è stato disattivato. Dal giorno 13 marzo sarà operativa la nuova sede situata presso il Centro Socio Sanitario Boldrini di Thiene.

 

Puntina da disegno Libero Icona di Noto Emoji Objects     ULTERIORE DOSE DI RICHIAMO (5a DOSE) CON VACCINO BIVALENTE                       

Persone di 60 anni e più che hanno già ricevuto la 4a dose (SECOND BOOSTER) con vaccino MONOVALENTE da almeno 120 giorni.

_______________________________________

Puntina da disegno Libero Icona di Noto Emoji Objects     SECONDA DOSE DI RICHIAMO / "SECONDA BOOSTER" (COSIDDETTA QUARTA DOSE)              

  • persone di 12 anni e più,

Si ricorda che la somministrazione del secondo booster deve essere effettuato dopo un intervallo minimo di almeno quattro mesi (120 gg) dalla prima dose di richiamo o dall’ultima infezione successiva al richiamo (data del test diagnostico positivo)

Prenotazione su Portale Regionale. 

Vaccinazione Anti-Covid-19 – Azienda sanitaria dell'Alto Adige Documentazione

Calendar Icon | Small & Flat Iconset | paomedia

ORARI E SEDI: vedi la tabella in alto  freccia su icona - PNG, ICO, ICNS Download

__________________________________________________________

Puntina da disegno Libero Icona di Noto Emoji Objects     DOSE BOOSTER  (TERZA DOSE / RICHIAMO) PER OVER 12                                   

Scarica la Circolare Ministeriale

E’ possibile accedere prenotando tramite il portale regionale. E' necessario aver completato un ciclo vaccinale primario da almeno 4 mesi, come di seguito descritto:

  •  Ciclo vaccinale anti COVID-19 con due dosi vaccinali. 
    Per la dose booster devono essere passati almeno 4 mesi dalla somministrazione della seconda dose di vaccino.
    Prenotazione tramite sito clicca qui.
  • Infezione da virus (COVID-19) ed effettuazione di una successiva somministrazione vaccinale anti COVID-19 nei tempi previsti.
    Per la dose booster devono essere passati 4 mesi dalla somministrazione del vaccino.
    Prenotazione tramite sito clicca qui.
  • Prima dose vaccinale anti COVID-19 e successiva infezione da virus contratta dopo il 14° giorno dalla somministrazione del vaccino.
    Per la dose booster devono essere passati almeno 4 mesi dalla positività all'infezione.
  1. Modulo consenso informato
  2. Modulo anamnesi
  3. Scheda tecnica Comirnaty Bivalente
Calendar Icon | Small & Flat Iconset | paomedia

ORARI E SEDI: vedi la tabella in alto  freccia su icona - PNG, ICO, ICNS Download

__________________________________________________________

Puntina da disegno Libero Icona di Noto Emoji Objects     PRIMA "DOSE ADDIZIONALE"  PER "ESTREMAMENTE VULNERABILI"             

Persone "estremamente vulnerabili" . La dose addizionale è intesa come una dose aggiuntiva di vaccino a completamento del ciclo vaccinale primario, somministrata al fine di raggiungere un adeguato livello di risposta immunitaria.  Potrà essere somministrata dopo almeno 28 giorni dall'ultima dose. 

Prenotazione su Portale Regionale.

 

Puntina da disegno Libero Icona di Noto Emoji Objects    PRENOTAZIONE "1° DOSE" VACCINAZIONI PEDIATRICHE (5 - 11 ANNI)                 

Prenotazione su Portale Regionale
Il giorno della vaccinazione presentarsi con i seguenti moduli già compilati:

Calendar Icon | Small & Flat Iconset | paomedia

ORARI E SEDI: vedi la tabella in alto  freccia su icona - PNG, ICO, ICNS Download


_______________________________________

Puntina da disegno Libero Icona di Noto Emoji Objects     VACCINO NOVAVAX (attualmente non disponibile)                                   


Puntina da disegno Libero Icona di Noto Emoji Objects   CHI PUO' VACCINARSI CON LA PRIMA DOSE:

Vaccinazione Anti-Covid-19 – Azienda sanitaria dell'Alto Adige   Tutti i cittadini, dai 5 anni compiuti in poi                                    

Prenotazione su Portale Regionale
Per la vaccinazione dai 5 agli 11 anni è prevista una specifica documentazione da portare il giorno della vaccinazione. Vedere in alto a questa pagina.
 

Vaccinazione Anti-Covid-19 – Azienda sanitaria dell'Alto Adige   Cittadini Italiani residenti all'estero (A.I.R.E.)                     

Prenotazione su Portale Regionale.

Il giorno della vaccinazione portare la seguente documentazione:

  • Codice fiscale,
  • carta d'identità,
  • Tessera sanitaria del Paese non Ue (facoltativa)
  • TEAM (tessera europea assicurazione malattia) del Paese UE-SEE (Spazio economico europeo) -Svizzera
  • Certificato iscrizione Aire,
  • Indirizzo domicilio in Italia.


Vaccinazione Anti-Covid-19 – Azienda sanitaria dell'Alto Adige   Persone vaccinate all'estero con vaccino non autorizzato da EMA    

Per le persone che hanno effettuato la vaccinazione anticovid all'estero con vaccino non autorizzato da EMA, è possibile ricevere una dose di richiamo con vaccino a m-RNA nei dosaggi autorizzati per il "booster" a partire da 28 giorni e fino a un massimo di 4 mesi dal completamento del ciclo primario.
Superato il termine massimo di 4 mesi dal completamento del ciclo primario con vaccino non autorizzato da EMA o in caso di mancato completamento dello stesso, è possibile procedere con un ciclo vaccinale primario completo con vaccino a m-RNA, nei relativi dosaggi autorizzati.

Scarica la Circolare Ministeriale
 


Info icon Icons PNG - Free PNG and Icons Downloads  SPOSTAMENTO APPUNTAMENTO

Gli utenti che hanno ricevuto la mail dalla Regione del Veneto, cliccando nel link indicato possono effettuare lo spostamento dell'appuntamento per la vaccinazione e scegliere una data e/o una sede di CVP diversa. Se non viene portata a termine la procedura indicata, rimane confermato l'appuntamento fissato inizialmente. 


Info icon Icons PNG - Free PNG and Icons Downloads    IL GIORNO DELLA VACCINAZIONE PRESENTARSI CON:

  • Carta di identità e tessera sanitaria. 
  • Scheda di anamnesi e modulo del consenso, compilati; 

 

Si prega di presentarsi nei centri vaccinali in orario, con non più di 15 minuti di anticipo

 

Info icon Icons PNG - Free PNG and Icons Downloads  ALTRE INFORMAZIONI

Call Center Aziendale

  • da rete fissa: 800 938 800
    da telefono mobile: 0424 883800
    Orari di apertura: 09.00 - 15.00, dal lunedì al venerdì