Questo sito potrebbe utilizzare anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori dettagli". Chiudendo questo banner e proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli

Portale cantieri

Il Portale Notifiche Cantieri consente una comunicazione più diretta e immediata tra Imprese e Pubblica amministrazione, facilitando sia cittadini, professionisti ed imprese, sia gli Enti preposti al controllo. In particolare, il portale permette al committente o al responsabile dei lavori di assolvere in modalità telematica, prima dell'inizio dei lavori di apertura di un cantiere edile, all'obbligo di trasmissione della notifica preliminare all’Azienda ULSS e all'Ispettorato Nazionale del Lavoro territorialmente competenti, nonché, nel caso di lavori pubblici, alla Prefettura, secondo quanto previsto dallo specifico decreto legislativo.

Come funziona

Attraverso la facile compilazione delle informazioni obbligatorie, viene automaticamente predisposto il modulo di notifica per l’invio on line alla PEC degli organismi competenti opportunamente preregistrati nel sistema. La notifica verrà inviata anche all’indirizzo e-mail che il committente ha registrato nel portale in fase di autenticazione


Per accedere alla piattaforma 

E' necessario possedere le credenziali SPID o in alternativa la Carta d’Identità Elettronica. Una volta effettuata l’identificazione, il committente può procedere all’elaborazione della notifica, compilando i campi di competenza, e inviare la stessa ai destinatari previsti dalla normativa, già preventivamente configurati nel sistema. La piattaforma permette di gestire in modo agevole i contenuti della notifica, consentendo di salvare e revisionare il documento prima di procedere all’invio. È inoltre possibile richiedere delle variazioni, qualora l’elaborato sia già stato inviato.

Al momento dell’invio, il sistema inserirà per conoscenza tutti gli indirizzi configurati, così da garantire totale trasparenza nelle comunicazioni tra le parti con particolare attenzione agli enti preposti al controllo. A sua volta, il sistema ricevente notificherà o meno l’avvenuta ricezione dell’elaborato, così da dimostrarne la corretta trasmissione, riferendosi agli indirizzi di posta elettronica inseriti dal committente.

Link di accesso al portale: https://pnc.azero.veneto.it/#/login

E’ disponibile un manuale di istruzioni per il corretto utilizzo, integrato da alcuni video per facilitarne la comprensione e aiutare l’utente nella risoluzione di eventuali problemi tecnici. Nella pagina di accesso cliccare la voce nel menù in alto a destra: [Manuale e video]