Domanda tramite Patronati, Associazioni di categoria e ULSS
Il cittadino può rivolgersi ad un Patronato o ad un’associazione di categoria.
In questo caso il cittadino si rivolge direttamente all’ente scelto per avere informazioni circa le modalità di presentazione della domanda.
Il cittadino deve recarsi dal proprio medico di famiglia per farsi fare il certificato medico, attestante le infermità invalidanti, che deve essere allegato alla domanda di invalidità civile e del riconoscimento dello stato di handicap (Legge 104/92).
- Il certificato medico deve essere compilato solo on line sul sito internet dell’INPS, da un medico abilitato. Per essere abilitato, il medico deve fare richiesta all’INPS per il rilascio di un codice PIN (Personal Identification Number).
- L’elenco dei medici certificatori accreditati, in possesso di PIN è pubblicato sul sito internet dell’INPS (al link “Invalidità Civile”).
- Il medico, dopo l’invio telematico del certificato, consegna al cittadino:
1) una copia del certificato medico firmato in originale, che dovrà essere esibita all’atto della visita;
2) la ricevuta di trasmissione con il numero di certificato, che servirà per poter abbinare il certificato medico alla successiva domanda;
3) eventuale certificato di intrasportabilità in caso di richiesta di visita domiciliare (attenzione: Per il cittadino che è costretto a chiedere la visita domiciliare, il medico certificatore dovrà compilare ed inviare per via telematica il certificato di intrasportabilità almeno 5 giorni prima della data eventualmente fissata per la visita. Dell’esito della richiesta sarà data tempestiva comunicazione all’interessato).
ATTENZIONE
1- Dalla data di trasmissione del certificato medico il cittadino ha trenta giorni di tempo per presentare la domanda.
2- Se il medico curante non ha fatto richiesta di PIN oppure, pur avendo un PIN, continua a fare solo il certificato cartaceo, allora non è possibile presentare la domanda autonomamente, ma bisogna rivolgersi a Patronati o Associazioni di categoria presentando il certificato medico.