Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it
Home > Archivio Avvisi > CAMPAGNA VACCINALE MENINGOCOCCO (nati dal 1997 al 2008)

CAMPAGNA VACCINALE MENINGOCOCCO (nati dal 1997 al 2008)

venerdì 03 Novembre 2023

Cos’è il meningococco? 
La malattia meningococcica invasiva è un problema di sanità pubblica rilevante a causa della sua gravità, dell’elevata mortalità e delle importanti sequele a lungo termine che provoca. 
Colpisce prevalentemente i bambini nei primissimi anni di vita, con un secondo picco negli adolescenti e giovani adulti. Attraverso la vaccinazione è possibile ridurre la mortalità e le complicazioni cliniche correlate all’insorgenza della forma invasiva. 
Per tutelare la salute della popolazione che per età è maggiormente interessata da questo fenomeno, la Regione Veneto (tramite Delibera Regionale n.990 del 11/08/2023) ha esteso l’offerta gratuita del vaccino anti-meningococco B per i nati dal 1997 al 2008. La vaccinazione anti-meningococco B prevede la somministrazione di due dosi: per coloro che hanno già completato il ciclo primario è raccomandata una dose di richiamo, purché siano passati almeno 3 anni dall’ultima somministrazione. 

Per i nati dal 1997 al 2008 la vaccinazione è GRATUITA.
Per i residenti dell’ULSS7 Pedemontana la vaccinazione è prenotabile tramite il sito aziendale cliccando qui.

Per ulteriori informazioni potete consultare i seguenti siti web:

Delibera Regionale: 
N.990 - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE del 11/08/2023 (BUR n.113 del 22/08/2023)

Regione Veneto:
MENINGOCOCCO B - Servizio di prevenzione.

Ministero della Salute:
Meningite
 

Ultimo aggiornamento: 28/11/2023