Isteroscopia
É una tecnica diagnostica che permette lo studio della cavità endouterina mediante l'utilizzo di un'ottica endoscopica dedicata. Durante l'esame è possibile effettuare una biopsia dell'endometrio (mucosa interna dell'utero).
L'esame è effettuato in regime ambulatoriale, senza necessità di ricovero ospedaliero.
L'esame deve essere fissato nel periodo che va dall'8° al 15° giorno dall'inizio del ciclo.
Non va eseguito in caso di gravidanza accertata o presunta.
Indicazioni di preparazione all'esame:
- è necessario non avere rapporti sessuali nelle 48 ore precedenti l'esame;
- è necessario non usare medicamenti o lavande vaginali nelle 48 ore precedenti l'esame;
- il giorno dell'appuntamento è possibile fare colazione, purché leggera;
- in caso di perdite ematiche in atto, consultare il ginecologo;
Se la paziente deve eseguire profilassi per endocardite, eseguirla a domicilio tramite medico di famiglia.
La prenotazione può essere fatta direttamente dal ginecologo che richiede l’esame oppure rivolgendosi al C.U.P. muniti di impegnativa rilasciata o dal medico di famiglia o dallo specialista.
Presentarsi in Ospedale muniti di impegnativa, tessera sanitaria, precedenti esami (Pap Test, ecografie) e assorbenti igienici.
Il referto è consegnato subito dopo l’esecuzione dell’esame.