Questo sito potrebbe utilizzare anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori dettagli". Chiudendo questo banner e proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli

Influenza stagionale

L’influenza è una malattia grave?

L’influenza è una malattia provocata da virus influenzali che si trasmette per via aerea. Può manifestarsi in ogni età; i sintomi principali sono: febbre superiore a 38°C, mal di gola, tosse, raffreddore, dolori muscolari.

Le persone anziane o appartenenti a categorie a rischio possono avere delle complicanze quali polmoniti e problemi cardiaci, che possono richiedere il ricovero in ospedale, e in alcuni casi provocare la morte.

La Regione Veneto raccomanda e offre gratuitamente la vaccinazione alle persone addette all’assistenza sociosanitaria, conviventi di soggetti a rischio, forze dell’ordine o occupate in servizi di pubblica utilità nonché personale che per motivi occupazionali è a contatto con allevamenti avicoli e suini.

Per informazioni sulla campagna di vaccinazione antinfluenzale e sulle modalità dell’offerta ci si può rivolgere, dal  06/11/2019 a:

  • Medici di famiglia e pediatri di libera scelta, che seguono nel tempo i loro assistiti, conoscono la storia ed eventuali problemi specifici, possono chiarire dubbi e dare le indicazioni necessarie.
  • Al Servizio Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione del proprio distretto di appartenenza Distretto 1 Bassano e Distretto 2 Alto Vicentino

Altre misure di prevenzione:

  • evitare luoghi affollati e manifestazioni di massa;
  • lavare regolarmente e frequentemente le mani con acqua e sapone o soluzione alcolica;
  • evitare di portare le mani non pulite a contatto con occhi, naso e bocca;
  • coprire la bocca e il naso con un fazzoletto di carta quando si tossisce e starnutisce e gettare il fazzoletto usato nella spazzatura;
  • aerare regolarmente le stanze di soggiorno.
Documenti