Salta al contenuto
Questo sito potrebbe utilizzare anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori dettagli". Chiudendo questo banner e proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli

 

Infanzia Adolescenza Famiglia e Consultori

Distretto 2 Alto Vicentino

 

         IN EVIDENZA         

Incontri informativi gratuiti per approfondire il tema del portare i bimbi nella fascia

__________________________________________

Cosa facciamo

La nostra Unità Operativa Complessa è nata e lavora quotidianamente per garantire il coordinamento della diverse offerta e consentire la massima efficienza ed efficacia delle risposte agli utenti attraverso le Unità Operative Semplici Neuropsichiatria Infantile, Consultorio Familiare ed Età Evolutiva e il Coordinamento dei Pediatri di Famiglia. 

I servizi dedicati alla famiglia, al singolo, alla coppia, hanno risvolti sanitari, sociali e amministrativi spesso delicati e complessi, che necessitano di una gestione integrata e globale necessaria a consentire ad ogni singola Unità Operativa di dedicarsi in modo efficiente ed efficace al proprio ambito di competenza.

Riconoscendo il ruolo peculiare della famiglia nella crescita, nella formazione e nella cura della persona, sosteniamo e valorizziamo i molteplici compiti che le famiglie svolgono nei momenti critici di disagio e difficoltà.

La nostra U.O.C. ha anche il compito di individuare e attuare strategie per mantenere o migliorare le coperture in ambito di vaccinazioni, definire e implementare i percorsi assistenziali , monitorandone anche gli esiti nel contesto di vita degli assistiti, coordinare e verificare l’appropriatezza prescrittiva ed erogativa, per un buon governo delle risorse. 

All’interno del Distretto, l’Unità Operativa Complessa Infanzia Adolescenza Famiglia e Consultorio Alto Vicentino svolge quindi una fondamentale attività di coordinamento e supporto per i nostri professionisti: ginecologi, pediatri di famiglia, neuropsichiatri, ostetriche, fisioterapisti e terapisti della neuro e psicomotricità, assistenti sociali, consulenti legali, psicologi e terapeuti, amministrativi, che ogni giorno si spendono con passione e dedizione per accogliere tutti coloro che chiedono il loro intervento nell’ambito delle varie Unità Operative in cui si articola.

L’Unità Operativa Semplice Neuropsichiatria Infantile si occupa della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione di tutti i disordini dello sviluppo, per i bambini e ragazzi di età compresa tra 0 e 17 anni.

L’Unità Operativa Semplice Consultorio Familiare affianca e sostiene le donne, le coppie, le famiglie, nel loro percorso relazionale, sociale e di salute, anche nelle adozioni e affidi.

L'UOS Eta' Evolutiva si occupa di protezione e cura dei minori e delle loro famiglie di
appartenenza.
Il CASF si occupa della promozione degli affidi e del sostegno delle famiglie affidatarie.

CLICCA QUI per informazioni sul Servizio vaccinale e di promozione della salute

 

 


Dove siamo

Thiene: Centro Sanitario Polifunzionale, Via Boldrini 1

Schio: Casa della Salute, Via S. Camillo De Lellis 1

 

 
Come contattarci

Consultorio Familiare ►
 
Adozioni e affidi
Si accede su appuntamento.
Segreteria telefonica: 0445 388981 - 388986    fax: 0445 389071
 

Colloqui con il Direttore, su appuntamento chiamando:
sede di Thiene:     0445 388518 dal lunedì al venerdì
sede di Schio:       0445 509707 dal lunedì al venerdì
 

Segreteria UOC IAF
Sede di Schio: 0445/509707
Sede di Thiene: 0445/388518

Età Evolitiva (Tutela Minori) ►

staff

Direttore IAF
 dr.ssa Lorena Bergozza

Segreteria

Luigi Piva
Maddalena Federici

Documenti