Prevenzione incidenti stradali (D.G.R.V. n. 749/2015)
Prevenire gli incidenti stradali e ridurre la gravità dei loro esiti (5.IS del Piano Regionale della Prevenzione 2014-2018).
Le attività finalizzate alla prevenzione degli incidenti stradali e alla riduzione della gravità dei loro esiti sono svolte da vari servizi delle Aziende Sanitarie attraverso l'attuazione dei loro Piani
Aziendali di Prevenzione.
Il piano regionale, suddiviso nei settori Advocay, Empowerment, Comunicazione e Formazione, comprende una serie di azioni volte al raggiungimento di 4 obiettivi specifici:
Sviluppare attività di advocacy negli e tra Enti Locali per promuovere una mobilità sostenibile e la sicurezza degli utenti deboli della strada
Aumentare la percentuale di soggetti che adottano comportamenti corretti finalizzati alla sicurezza stradale
Proporre adeguata e capillare informazione sulla sicurezza stradale alla popolazione e ai portatori di interesse
Incrementare livello di conoscenze, abilità, competenze degli amministratori, dei professionisti tecnici, degli operatori sanitari in tema di sicurezza stradale