Ai sensi del DPCM del 4 febbraio 2022 , la certificazione di esenzione dalla vaccinazione anti-COVID-19 deve essere rilasciata nei casi in cui la vaccinazione stessa viene omessa o differita per la presenza di specifiche condizioni cliniche documentate, che la controindichino in maniera permanente o temporanea, come stabilito dalle circolari del Ministero della Salute (n. 35309 del 4.8.2021 e ss.mm.ii.). Tali certificazioni possono essere rilasciate e registrate esclusivamente da:
Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta | Il certificato di esenzione può essere rilasciato dal Medico di Medicina Generale e dal Pediatri di Libera Scelta limitatamente ai propri assistiti |
Medici vaccinatori delle Aziende ULSS, delle Aziende Ospedaliere o dell'lstituto Oncologico Veneto | L'Azienda Sanitaria, secondo specifica procedura, individua i medici vaccinatori coinvolti nella campagna di vaccinazione anti-COVID19 autorizzati al rilascio delle esenzioni |
Medici USMAF e Medici SASN | Secondo le indicazioni fornite direttamente dal Ministero della Salute |
Come fare la richiesta
- Documentazione clinica relativa alla motivazione della richiesta dell’esenzione (referti/esami di laboratorio, indagini diagnostiche, referti di consulenze specialistiche, lettera di dimissione, verbale accesso al Pronto Soccorso, ecc.). Indicare l’eventuale codice esenzione per patologia.
- Copia di documento di identità in corso di validità.
- I documenti saranno valutati da un team di Medici dell’AULSS7 Pedemontana.
In caso di accoglimento della richiesta, il certificato verrà trasmesso all’utente all’indirizzo e-mail comunicato.