Documenti richiesti in caso di ispezione SPISAL
Elenchiamo di seguito i documenti richiesti abitualmente in caso di ispezione da parte dello SPISAL.
Per esigenze specifiche, in caso di infortunio o malattia professionale o per quanto emerso nel corso dell'ispezione, possono essere richiesti anche altri documenti richiesti dalla normativa.
Ispezione presso Stabilimento - Unità Produttiva
- Organigramma aziendale con individuazione de l datore di lavoro, dirigenti, preposti, eventuali
- deleghe e sub deleghe;
- Documento valutazione dei rischi (o sezioni del documento in caso di controllo parziale o mirato);
- Nomina RSPP con documentazione attestante la formazione e il possesso dei requisiti previsti;
- Nomina del medico competente e protocollo di sorveglianza sanitaria;
- Nominativo RLS/RLST (e formazione specifica per il ruolo);
- Designazione addetti primo soccorso;
- Designazione addetti lotta antincendio ed emergenza;
- Formazione degli addetti primo soccorso e lotta antincendio;
- Formazione per attrezzature che richiedono particolari abilitazioni (art. 73 comma 5 e Accordo Stato Regioni del 22/02/2012), se presenti;
- Formazione dei lavoratori (generale e specifica di cui all'accordo Stato Regioni del 21/12/2011) oltre all'addestramento ove necessario;
- Libretti di uso e manutenzione delle macchine e delle attrezzature;
- Verifiche attrezzature (art. 71 comma 11 e allegato VII del D. Lgs. 81/08), se presenti attrezzature soggette a verifiche periodiche;
- Attestazione consegna DPI, ove pertinente;
- Formazione all'uso dei DPI, ove pertinente;
- Certificato Prevenzione Incendi, ove previsto.
Ispezione presso Cantiere Edile
- Notifica preliminare, se pertinente per le caratteristiche del cantiere;
- Nomina Coordinatori per la Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione dei Lavori, se pertinente per le caratteristiche del cantiere;
- Piano sicurezza e coordinamento (PSC), se pertinente per le caratteristiche del Cantiere;
- Piano Operativo Sicurezza (POS);
- Piano montaggio, uso e smontaggio dei ponteggi (PIMUS), comprensivo di disegno esecutivo, se sono presenti ponteggi;
- Formazione dei lavoratori adibiti al montaggio dei ponteggi
- Dichiarazione di conformità impianto elettrico alla regola dell'arte