Questo sito potrebbe utilizzare anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori dettagli". Chiudendo questo banner e proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli

OSTETRICIA E GINECOLOGIA

Cosa facciamo

 

  1. Ambulatorio di pronto soccorso ginecologico
  2. Ambulatorio di pronto soccorso ostetrico
  3. Attività chirurgica, programmazione interventi ginecologici e ricovero in ginecologia
  4. Attività delle sale parto e del reparto di ostetricia
  5. Bambino podalico, che cosa si può fare
  6. Cardiotocografia (“tracciati”) e gestione delle gravidanze a termine
  7. Corso di preparazione alla Nascita - Visita guidata all’Ostetricia, Sez. Neonatale e Sale Parto
  8. Donazione del sangue da cordone ombelicale
  9. Ecografie pelviche (transvaginali)
  10. Ecografie ostetriche e ginecologiche
  11. Esami di Diagnostica Prenatale: villocentesi e amniocentesi
  12. Gravide con gruppo sanguigno negativo
  13. Isteroscopia
  14. Ospedale Amico dei Bambini 
  15. Parto-analgesia
  16. Percorso nascita - guida per coppie e futuri genitori
  17. Prelievi per esami microbiologici (tamponi vulvari, vaginali e cervicali)
  18. Prestazioni di ginecologia oncologica preventiva (Pap-test, colposcopie, biopsie)
  19. Programmazione parti cesarei, induzione del travaglio di parto e ricoveri in Ostetricia
  20. Procedure per I.V.G. (interruzione volontaria di gravidanza)
  21. Rilascio certificazioni per astensione anticipata e obbligatoria dal lavoro delle gestanti
  22. Test Combinato - Screening per la Sindrome di Down
  23. Visita ginecologica
  24. Visita ginecologica di ginecologia oncologica
  25. Visita ginecologica per gravidanza fisiologica e per gravidanza a rischio
  26. Visita uro-ginecologiche
  27. Visita di controllo in puerperio

 

Interventi area ginecologica

Eseguiamo interventi:

  • per la diagnosi e la terapia delle affezioni del tratto genitale esterno: asportazione di cisti, ascessi, lesioni pigmentate, lesioni sospette per neoplasia
  • per la diagnosi e la terapia di lesioni del basso tratto genitale: biopsie cervicali e conizzazione (asportazione di parte della cervice uterina)
  • per la diagnosi di infertilità: cromosalpingoscopia con accesso laparoscopico
  • per la diagnosi del dolore pelvico: laparoscopia diagnostica
  • per la contraccezione permanente mediante rimozione laparoscopica delle tube
  • per il trattamento della patologia della cavità uterina: biopsie per la diagnosi dei sanguinamenti uterini anomali, asportazione di polipi, miomi, correzione di anomalie congenite della forma dell'utero o di difetti di guarigione della cicatrice del taglio cesareo
  • per il trattamento di cisti ovariche benigne in età fertile: asportazione delle stesse in laparoscopia
  • per l'asportazione delle ovaie in presenza di cisti in paziente in menopausa o per prevenzione primaria (prima che le ovaie si ammalino) in pazienti con pesante familiarità per tumori
  • per l'asportazione dei miomi uterini con tecnica laparoscopica
  • per l'asportazione dell'utero con tecnica laparoscopica (nella maggior parte dei casi), vaginale (in caso di prolasso genitale), o combinata sia laparoscopica che vaginale, molto raramente laparotomica (cioè con apertura dell'addome)
  • per la terapia dei tumori dell'utero (sia dell'endometrio, ossia la sua mucosa interna, sia della cervice), dell'ovaio e delle tube. Anche in questi casi è sempre scelta la tecnica laparoscopica
  • per la correzione mininvasiva dell'incontinenza femminile

Le prestazioni del Centro di Procreazione Assistita sono presentate nell'area dedicata al servizio.