Per presentare la domanda è necessario produrre i seguenti documenti:
- Modulo domanda ICD
- Attestazione ISEE;
- certificato di invalidità civile;
- stato di handicap grave L.104/92 art.3.3
Per tutte le situazioni è prevista una prima valutazione, da parte dell'Assistente Sociale e del Medico di Medicina Generale, e successivamente valutate in UnitàValutativa Multidimensionale Distrettuale (UVMD).La domanda si può presentare in qualsiasi momento ed è valida anche per gli anni successivi, previa verifica del mantenimento dei requisiti richiesti e della condizione economica (ISEE).
L'eventuale assegnazione della ICD è subordinata alla posizione in graduatoria e alla disponibilità del relativo finanziamento