Accettazione e Pronto Soccorso
Ospedale di Santorso
Cosa facciamo
Il Pronto Soccorso è l’Unità Operativa dedicata all’attività diagnostico-terapeutica per tutti i casi di urgenza ed emergenza sanitaria, ed è attivo 24 ore su 24.
È un servizio a disposizione dei cittadini, che possono contribuire al suo buon funzionamento cercando di accedervi solo quando hanno davvero bisogno di trattamenti urgenti, non differibili e non affrontabili da parte di altre strutture sanitarie (come per esempio il medico e pediatra di base, medico di Continuità Assistenziale, distretto e ambulatori specialisti).
L’accesso al Pronto Soccorso avviene infatti per decisione autonoma dell’utente, o per invio del Medico di famiglia o della Guardia Medica (medico di Continuità Assistenziale), dello Specialista o con intervento del 118.
IL TRIAGE
All’arrivo in Pronto Soccorso si viene accolti da infermiere adeguatamente formato e viene assegnato un codice colore che indica la priorità alla visita medica.
A parità di colore la priorità è data alle persone 'fragili'.
Abbiamo individuato percorsi preferenziali e dedicati per i pazienti disabili e un percorso definito “codice rosa” per le vittime di violenza.
Codice Rosso | Codice Giallo | Codice verde | Codice bianco |
Emergenza paziente in pericolo di vita - accesso immediato - | Urgenza paziente che può aggravarsi ulteriormente | Urgenza relativa il paziente può attendere | situazione di non urgenza il paziente verrà valutato quando possibile |
La prestazione di Pronto Soccorso si chiude con il ricovero o con la dimissione. Con la dimissione viene fornito il verbale di Pronto Soccorso, che contiene tutte le informazioni emerse nel corso della prestazione stessa.
Nel verbale è indicato anche il codice colore alla dimissione (In base al Dgr n. 74 1315 il codice verde e bianco al triage può essere soggetto al pagamento di ticket).
OBI (Osservazione Breve Intensiva)
Il Pronto Soccorso dispone anche di un'Unità di Osservazione Breve dotata di letti (4 postazioni sono provviste di monitor), per la stabilizzazione, la definizione diagnostica e il completamento di terapie in pazienti clinicamente stabili, che presentino patologie risolvibili in un breve lasso temporale.
Quest’area non è dedicata al collocamento di pazienti in attesa di ricovero in altre unità operative e/o altre strutture.
In OBI è presente 24 ore su 24 personale infermieristico appositamente dedicato, componente della équipe del Pronto Soccorso; vi è inoltre un medico di riferimento che svolge attività in OBI e in ambulatorio di Pronto Soccorso nell’arco delle 24 ore.
Dove siamo
Ospedale di Santorso
Pronto Soccorso
scala C, piano terra
OBI (osservazione breve intensiva)
scala C, piano terra, indicazione OBI
Come contattarci
118
NOTE SULLA PRIVACY
È fatto esplicito divieto a pazienti e familiari di fotografare o riprendere in video persone/ambienti all’interno della struttura senza aver chiesto e ottenuto preventiva autorizzazione dalla Direzione Medica e liberatoria dai soggetti interessati.
A tutela della privacy dei pazienti e dei loro familiari non verrà fornita alcuna informazione personale per via telefonica.