Oncoematologia
Ospedale di Bassano del Grappa
Cosa facciamo
Noi oncologi dell’ospedale di Bassano ci occupiamo principalmente dei pazienti con patologie neoplastiche. Il nostro lavoro prende avvio dalla fase di screening e prosegue con la diagnosi, la valutazione e l’individuazione di una cura specifica (chemioterapia, ormonoterapia e immunoterapia).
Il trattamento terapeutico è coordinato con le altre strutture che possono essere di volta in volta coinvolte, quali chirurgia, pneumologia, ginecologia, gastroenterologia e radioterapia.
Siamo inseriti nell’ambito della rete ematologica veneta per il trattamento delle patologie oncoematologiche (linfomi, leucemie croniche, mielomi).
A cadenza quindicinale è attivo un ambulatorio per trattamento e cura delle patologie neoplastiche all’Ospedale di Asiago.
Ci prendiamo cura dei nostri pazienti anche dopo la conclusione della terapia, con visite di controllo periodiche in ambulatorio dedicato.
Con l’Oncologia Ambulatoriale e dello screening ci occupiamo inoltre dei pazienti con patologia mammaria e colon rettale nell’ambito di gruppi multidisciplinari, seguendo i pazienti sin dalla fase di screening.
Dove siamo
Ospedale di Bassano del Grappa:
Ambulatorio Divisionale: piano 8, lato ovest
Degenze: piano 10, lato est
Come contattarci
Segreteria ambulatorio oncoematologia
0424 889434 ore 8.30 - 14.00 dal lunedì al venerdì (no prenotazioni)
fax 0424 888573
Degenze 0424 888604
Tramite il Personale dell'Unità Operativa è possibile prenotare prestazioni per Day Service
Le prestazioni urgenti avvengono previo contatto telefonico del medico curante con lo Specialista Oncologo
NOTE SULLA PRIVACY
È fatto esplicito divieto a pazienti e familiari di fotografare o riprendere in video persone/ambienti all’interno della struttura senza aver chiesto e ottenuto preventiva autorizzazione dalla Direzione Medica e liberatoria dai soggetti interessati.
A tutela della privacy dei pazienti e dei loro familiari non verrà fornita alcuna informazione personale per via telefonica.
Orario di visita ai degenti
Si raccomanda di consultare il documento disponibile a questo link prima di recarsi in uno degli ospedali (Asiago, Bassano e Santorso). Le modalità di accesso potrebbero variare anche da una settimana all'altra, a causa del protrarsi dell'emergenza Covid-19.
Devo fare una visita
Portare con sé tutta la documentazione clinica recente e la lista aggiornata dei farmaci assunti (segnalando eventuali intolleranze o allergie a farmaci o cibi).
Devo essere ricoverato
Per il ricovero portare con sé un abbigliamento comodo, l’occorrente per l’igiene personale e calzature antiscivolo.
Portare inoltre un documento d’identità, la tessera sanitaria e tutta la documentazione clinica in proprio possesso , farmaci assunti a domicilio (anche se si tratti di lassativi, antidolorifici o sciroppi per la tosse) e l’elenco delle eventuali intolleranze/allergie a farmaci o cibi.
Si consiglia di non tenere in ospedale gioielli, oggetti di valore e rilevanti somme di denaro.
Cosa posso fare a casa
Al momento della dimissione dall’ambulatorio chemioterapico (piano 8) o dal reparto di degenza (piano 10), verrà consegnata al paziente una lettera con la relazione medica. Inoltre verrà indicato il tipo di terapia da seguire a domicilio sotto il controllo del curante.