Laboratorio Analisi
Ospedale di Bassano
Cosa facciamo
l'Unità Operativa Complessa di Laboratorio Analisi esegue analisi chimico-cliniche e microbiologiche su campioni ottenuti dal paziente o direttamente sul paziente. Le informazioni cliniche si ottengono mediante indagini diagnostiche ad elevato livello tecnologico e professionale che analizzano ambiti quali biochimica clinica, ematologia, coagulazione, autoimmunità, allergologia, endocrinologia, infertilità, farmaco-tossicologia, microbiologia e sierologia, virologia, biologia molecolare e cito-fluorimetria.
Le nostre analisi hanno lo scopo di promuovere la salute, favorire la prevenzione, la diagnosi, il giudizio prognostico, il monitoraggio del trattamento terapeutico; il nostro staff dirigenziale è sempre a disposizione per una consulenza interpretativa del referto clinico ai colleghi clinici e agli utenti che lo possono richiedere. Un Dirigente è sempre presente tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 16.00 dal lunedì al venerdì e il sabato mattina dalle ore 8.00 alle ore 12.00 nelle sedi di Bassano e Santorso.
I nostri Laboratori (presso i Presidi Ospedalieri di Santorso, Bassano ed Asiago) sono dotati di strumentazioni di ultima generazione per l’esecuzione degli esami che garantiscono sicurezza e tracciabilità, sia all’utente sia all’operatore e rapidità di risposta al quesito del clinico.
L’UOC Laboratorio Analisi è Accreditata con il Servizio Sanitario Regionale (sec. Legge Regionale 22/2002) e ha ottenuto la Certificazione di Qualità ISO 9001-2015 con l’ente CSQA accreditato Accredia.
Dove siamo
Ospedale di Bassano:
Laboratorio e prelievi: piano 1
Come contattarci
Segreteria
Telefonicamente al numero 0424 888629, dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 15.00, il sabato dalle ore 08.00 alle ore 12.00 o presso lo sportello del Laboratorio dal lunedì al venerdì dalle ore 07.00 alle ore 15.00, il sabato dalle ore 08.00 alle ore 12.00.
Raccomandazioni per preparazione al prelievo e per la corretta conservazione dei campioni biologici
Consultare attentamente le indicazioni generali per la preparazione al prelievo disponibili nella sezione «informazioni per il prelievo e la raccolta dei campioni biologici».
Inoltre, per l’esecuzione di alcuni test e/o la raccolta di urine, feci od altri materiali biologici sono richieste particolari modalità di raccolta e/o trasporto. Queste vengono descritte in uno o più allegati disponibili nella sezione «informazioni per il prelievo e la raccolta dei campioni biologici», e sono anche consegnate al paziente, accompagnate da eventuali contenitori speciali, allo sportello del Laboratorio o presso le farmacie dietro presentazione della relativa impegnativa.
Accesso alla prestazione
L’utente o suo incaricato può accedere al SERVIZIO con richiesta SSN (impegnativa) o in libera professione (senza impegnativa). Le attività di accettazione e prelievo vengono svolte da lunedì al sabato, tramite prenotazione con il servizio ZEROCODA per i presidi ospedalieri di Bassano e Asiago e con il servizio MYPRENOTA presso i punti prelievo distrettuali.
Per i punti prelievo con accesso mediante prenotazione telefonica consultare questa pagina.
In caso di possesso di impegnativa con priorità "U" o "B" l'accesso è libero, può avvenire senza prenotazione, dalle ore 7 alle ore 10 prendendo il numero al Totem Tagliacoda presente nei punti prelievo.
La documentazione necessaria ai fini della prenotazione è la seguente: impegnativa, documenti di identità, tessera sanitaria/codice fiscale.
Il tempo d’attesa medio stimato per l’esecuzione del prelievo, dal momento dell’ingresso in struttura, è di circa 15-30 minuti.
ATTENZIONE: Alcuni test non sono eseguibili in tutte le sedi o in qualsiasi giorno feriale e prefestivo, pertanto prima di procedere alla prenotazione leggere attentamente di seguito «Indicazioni Particolari per la prenotazione e l’accesso al prelievo».
Indicazioni particolari per la prenotazione e l'accesso al prelievo
Prelievi per i bambini 0-6 anni:
eseguiti esclusivamente presso Ospedali Bassano e Asiago, previa prenotazione telefonica
Tamponi genitali femminili:
da prenotare al numero 0424 888675 (Ambulatorio Gineco-Ostetrico, Ospedale di Bassano)
Spermiogrammi, Prelievi microbiologici, Bcr-Abl:
eseguiti esclusivamente presso Ospedali Bassano e Asiago, previa prenotazione telefonica
Prelievi per Mappe Cromosomiche, Fibrosi cistica:
eseguiti esclusivamente presso Ospedali Bassano e Asiago, solo LUNEDI’, previa prenotazione telefonica
Assetti emoglobinici:
eseguiti esclusivamente presso l’Ospedale di Bassano
Fattore VIII:
eseguiti esclusivamente presso Ospedali Bassano e Asiago, con prenotazione o accesso diretto entro le ore 08.00
Curva da carico glicemico, insulinica:
non eseguibili al sabato. Da prenotabile online su Zerocoda, selezionando “Prelievi curve dinamiche”. Per la sede di Asiago prenotare prima e non oltre le ore 08.13.
Tipizzazione linfocitaria, Proteinuria di Bence-Jones, Immunoelettroforesi urinaria:
il prelievo NON può essere eseguito nei giorni VENERDI', SABATO e PREFESTIVI
Quantiferon, Crioglobuline, Crioagglutinine:
il prelievo NON può essere eseguito nei giorni SABATO e PREFESTIVI
Ritiro referti
Accedi alla sezione per conoscere le modalità
Chiusura per Santo Patrono
19 gennaio
Note sulla privacy
Le attuali disposizioni in materia di privacy, sono consultabili alla pagina web dell'azienda ULSS7 pedemontana al seguente link: https://www.aulss7.veneto.it/privacy. Al primo ingresso dell'utente ai servizi erogati dall'azienda, all'utente viene richiesto, in fase di accettazione, l'autorizzazione al trattamento dei dati personali, secondo le disposizioni vigenti. Al momento dell'accettazione l'utente può inoltre decidere l'oscuramento dei dati, compilando apposita modulistica, scaricabile da sito web al seguente link http://www.aulss7.veneto.it/privacy. Per rispetto della privacy non vengono comunicati risultati per telefono agli utenti.