Laboratorio Analisi Ospedale di Bassano
Cosa facciamo
Nell'Unità Operativa Complessa di Medicina di Laboratorio svolgiamo servizi di analisi cliniche su campioni biologici e sui pazienti, mediante indagini diagnostiche ad elevato livello tecnologico e professionale che indagano ambiti quali biochimica clinica, ematologia ed emocoagulazione, autoimmunità, allergologia, endocrinologia, infertilità, farmaco-tossicologia, microbiologia e sierologia.
Le nostre analisi hanno lo scopo di promuovere la salute, favorire la prevenzione, la diagnosi, il giudizio prognostico, il monitoraggio del trattamento terapeutico; l’esame dei campioni prelevati dai pazienti consente inoltre di identificare eventuali microrganismi (batteri, virus, miceti, parassiti) che possono provocare malattie ed, eventualmente, indicarne la sensibilità/resistenza ai farmaci antimicrobici.
Dove siamo
Ospedale di Bassano:
Laboratorio e prelievi: piano 1
Come contattarci
Segreteria
0424 888629 ore 8.30 - 15.00 dal lunedì al venerdì e ore 8.00 - 12.00 il sabato
presso sportello del Laboratorio ore 07.00 - 15.00 dal lunedì al venerdì e ore 08.00 - 12.00 il sabato
Accesso alle prestazioni presso punti prelievi
Orario prelievi: ore 7.00 – 8.30 dal lunedì al venerdì
Per eseguire il prelievo è necessario presentarsi, muniti di impegnativa, agli sportelli situati accanto al Pronto Soccorso (a sinistra dell'ingresso principale). Una volta terminata l'accettazione, col numero progressivo che verrà consegnato allo sportello, recarsi al primo piano e attendere il proprio turno.
Per accedere il sabato o la domenica è necessaria la prenotazione telefonica (al numero verde 800038990 o da cellulare 0424 884050) SOLO con impegnativa DEMATERIALIZZATA, dal lunedì al giovedì dalle ore 11.00 alle ore 12.00 e il venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
La prenotazione è inoltre necessaria per i seguenti esami: Ricerca Miceti, Secreto Uretrale, Tampone Microbiologico, Test di Stamey, Spermiogramma.
Punti Prelievo ►
Raccomandazioni generali per il prelievo
Per l’esecuzione di alcuni test e/o la raccolta di urine, feci od altri materiali sono richieste particolari modalità di raccolta e/o trasporto. Queste vengono descritte in uno o più allegati che vengono consegnati al paziente, con gli eventuali contenitori speciali, allo sportello del Laboratorio o presso le farmacie dietro presentazione della relativa impegnativa.
In tutti i casi valgono le seguenti indicazioni generali:
- anche se non strettamente necessario per tutte le determinazioni emato-chimiche, è prescritto il digiuno da almeno 8 ore (e non più di 12). È consentita l’assunzione di una modica quantità d’acqua (1 - 2 bicchieri).
- la composizione del pasto che precede il digiuno deve essere quella abituale, senza eccessi ma anche senza particolari restrizioni.
- nei giorni che precedono il prelievo non deve essere effettuata intensa attività fisica.
Ritiro referti
I referti possono essere ritirati con le seguenti modalità:
- on-line direttamente dal sito aziendale
- presso qualsiasi punto ritiro referti, compatibilmente con gli orari di apertura
- nelle Farmacie convenzionate esibendo la ricevuta del pagamento del ticket