Azienda libera dal fumo
Il consumo di tabacco costituisce tuttora il più importante fattore di rischio e l’epidemia del tabacco è una delle più grandi minacce per la salute pubblica che il mondo abbia mai affrontato.
Secondo i dati dell’OMS, il fumo uccide quasi 6 milioni di persone all’anno, di cui oltre 5 milioni sono fumatori o ex fumatori e più di 600.000 sono non fumatori esposti a fumo passivo.
Nonostante le evidenze scientifiche oramai consolidate relativamente ai danni correlati al fumo, sia attivo che passivo, in Italia, su 52 milioni di abitanti con età superiore ai 14 anni, i fumatori sono circa 11,6 milioni (22,3%) di cui 7,1 milioni di uomini (28,4%) e 4,5 milioni di donne e si stima che ogni anno nel nostro Paese muoiano dalle 70.000 alle 80.000 persone per malattie fumo-correlate.
Le morti e le malattie fumo-correlate, tuttavia, sono prevedibili e prevenibili.