U.O.S.D Assistenza Specialistica
L’UOSD assistenza specialistica svolge le seguenti funzioni:
- sulla base degli indirizzi del direttore sanitario e del direttore dei servizi socio sanitari ed in raccordo con le direzioni mediche, definisce la programmazione delle attività e la stesura del documento di analisi e programmazione annuale ai sensi della L.R. n. 30/2016 (piano annuale attuativo aziendale per il contenimento dei tempi di attesa);
- supporta il direttore sanitario ed il direttore dei servizi socio sanitari nella definizione delle azioni volte al miglioramento dell’appropriatezza prescrittiva e nel monitoraggio della stessa;
- contribuisce a determinare i diversi volumi di prestazioni specialistiche erogate ai diversi livelli assistenziali;
- si integra, in accordo con le direzioni mediche e i direttori di distretto, per la definizione delle direttive per la gestione delle agende, al fine di perseguire il rispetto degli standard regionali in termini di tempi d’attesa;
- si coordina con il CUP manager al fine di verificare e di controllare le modalità organizzativo-operative di esecuzione delle prestazioni ambulatoriali, svolgendo un monitoraggio continuo sugli effettivi tempi di attesa;
- ri-orienta la funzione specialistica a supporto del medico/pediatra di famiglia;
- garantisce le prestazioni specialistiche presso le sedi distrettuali, a domicilio, presso le strutture di ricovero intermedie, presso le strutture semiresidenziali e residenziali attraverso il coordinamento degli specialisti (convenzionati e dipendenti);
- coordina funzionalmente l’attività ambulatoriale erogata presso le sedi distrettuali, ospedaliere e le strutture private accreditate nell’ambito del territorio dell’azienda ULSS, concorrendo anche alla definizione del rapporto con le strutture private accreditate e del relativo budget, secondo criteri di accessibilità per l’assistito e qualità delle prestazioni;
- monitora l’effettuazione delle prestazioni ambulatoriali nelle sedi distrettuali e l'appropriatezza prescrittiva ed il governo delle liste d'attesa, coinvolgendo i medici/pediatri di famiglia, gli specialisti ambulatoriali interni e gli specialisti ospedalieri nella condivisione ed applicazione estesa delle classi di priorità, implementando un monitoraggio sistematico dell'aderenza dei profili prescrittivi ai criteri concordati;
- monitora le attività svolte dalle strutture e dai soggetti convenzionati in termini di quantità e qualità delle prestazioni erogate rispetto a quanto programmato.
Ambulatori specialistici Distretto 1
- Cardiologia
- Dermatologia
- Diabetologia
- Endocrinologia
- Oculistica
- Odontoiatria
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria (ORL)
- Pneumologia
- Reumatologia
Ambulatori specialistici Distretto 2
- Cardiologia
- Dermatologia
- Fkt
- Oculistica
- Odontoiatria
- Oncologia
- Otorinolaringoiatria (ORL)
- Pneumologia
Dove siamo e Come Contattarci
Responsabile drssa Manuela Miorin
manuela.miorin@aulss7.veneto.it
Distretto 1 Bassano:
e-mail: assistenzaspecialistica@aulss7.veneto.it
Marostica: Centro Socio-sanitario “Prospero Alpino” - Via Panica 13/17
0445 8388384 ore 8.30 – 12.30 dal lunedì al giovedì
Distretto 2 Alto Vicentino:
e-mail: poliambulatori@aulss7.veneto.it
Thiene: Centro Socio Sanitario Boldrini, via Boldrini 1 - tel. 0445 388515
Schio: c/o Casa della Salute - Via De Lellis n. 1 - centralino 0445 5981111
Arsiero: via Cartari n. 1 - tel. 0445 742511
Breganze: piazzetta delle Poste 1 - tel. 0445 509490
MALO – Largo Palladio n.19 - tel. 0445/586911
Piovene Rocchette: piazzale Vittoria n. 70 - tel. 0445 659111
Zugliano: via e. Fermi n. 1 - tel. 0445 870212