Programmazione parti cesarei, induzione del travaglio e ricoveri in Ostetricia
La definizione dei controlli ostetrici, dei tempi e delle modalità del parto (con eventuale programmazione di induzione del travaglio o taglio cesareo elettivo) vengono discusse durante la visita di presa in carico a 37 settimane (“apertura cartella”), prenotabile al numero 0445 571761, da lunedì a venerdì, dalle h14.30 alle h15.30. E’ consigliabile chiamare un paio di settimane prima. La prenotazione dei parti cesarei elettivi (cioè tagli cesarei già previsti per problematiche materne o fetali) se non fatta direttamente dal ginecologo curante, viene eseguita durante la visita di presa in carico. Di norma viene programmato alla 39a settimana di gestazione, salvo casi particolari. Sarà poi cura del Servizio Pre-ricoveri invitare la signora, qualche giorno prima della data programmata, presso il Poliambulatorio 1 per eseguire gli accertamenti preoperatori (esami, anamnesi ostetrica e visita anestesiologica).
L’induzione del travaglio di parto è un intervento medico che ha l’obiettivo di anticipare il momento del parto e si attua andando a stimolare le contrazioni uterine. E’ indicata solamente qualora sussistano patologie materne e/o fetali che mettano in pericolo il proseguimento stesso della gravidanza. Durante la visita di presa in carico viene analizzata la storia clinica della paziente e della gravidanza e viene valutata un’eventuale anticipazione del momento del parto (e relativa induzione del travaglio) qualora vi fossero patologie materne e/o fetali. Nelle gravidanze fisiologiche si prevede l’induzione alla 41a settimana e 5 giorni. I ricoveri in Ostetricia e Sala Parto possono essere programmati o urgenti. Nei ricoveri urgenti si è trattenuti direttamente dal Pronto Soccorso Ostetrico (II° piano.
Nei ricoveri programmati è necessario presentarsi direttamente (senza passare dal Pronto Soccorso Generale) negli ambulatori di Pronto Soccorso Ostetrico, per l’accettazione da parte del personale dedicato.