Questo sito potrebbe utilizzare anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori dettagli". Chiudendo questo banner e proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli
Indietro

REVOCA ESENZIONE DAL TICKET: PARTITE LE COMUNICAZIONI

Come ogni anno, l’ULSS 7 Pedemontana ha ricevuto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze l’elenco degli utenti che risultano non avere più diritto all’esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria (la cosiddetta “esenzione ticket”) per condizione economica. Si tratta di circa 2334 utenti, ai quali l’ULSS 7 Pedemontana ha già spedito l’apposita lettera di comunicazione, contenente l’avviso della revoca dell’esenzione, l’invito a non usufruire di tale esenzione e le indicazioni per presentare l’eventuale autocertificazione per i casi in cui il cittadino ritenga di aver comunque diritto all’esenzione. A questo scopo è possibile consultare  il sito aziendale ULSS 7 Pedemontana  sezione  ESENZIONI PER REDDITO. Si potrà così verificare di essere in possesso del certificato di esenzione direttamente dal portale della Regione Veneto accedendo con il Codice Fiscale e il numero del tesserino cartaceo di 9 caratteri (tessera sanitaria regionale – codice individuale).

Qualora il certificato non sia presente on –line e si  ritenga di avere i requisiti per l’esenzione,  autocertificarsi accedendo autonomamente a questo link ed inserire la dichiarazione di autocertificazione che verrà acquisita direttamente dal Ministero della Sanità e Finanze,  oppure scaricare l’autocertificazione dal sito aziendale dell’ULSS 7 Pedemontana (nella sezione territorio > altri servizi Distretto 1 oppure Distretto 2 > pratiche amministrative >  rilascio esenzioni,  per status, età e reddito) e, una volta compilata, trasmettere il modulo via e-mail ad una delle sedi di Distretto dell’Azienda socio-sanitaria, allegando un documento di identità.

Per gli utenti impossibilitati a seguire la procedura online è comunque possibile rivolgersi al proprio ufficio distrettuale di competenza negli orari di apertura indicati nel sito aziendale. Va ricordato che l’esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria è regolata dalla normativa nazionale e può essere concessa, oltre che per condizione economica, anche per patologia.