Questo sito potrebbe utilizzare anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori dettagli". Chiudendo questo banner e proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli
Indietro

LO SPORTELLO DEL MALATO AIUTA CON LE PRENOTAZIONI

Una decina di persone al giorno chiamano lo sportello per i diritti del malato per prenotare gli esami di laboratorio e sempre una decina di utenti alla settimana segnalano problemi ma anche esperienze positive. Lo sportello per i diritti del malato e stato istituito al nosocomio di Asiago a inizio ottobre grazie alla collaborazione tra l'associazione Cittadinanzattiva di Bassano e il Comitato Diritto alla Salute Altopiano. La finalità dello sportello, aperto il mercoledì mattina dalle 10 alle 12, è di informare il cittadino sui suoi diritti, fornire aiuto e consulenza gratuiti in caso di abusi o ingiustizie subite, monitorare i servizi oggetto di segnalazioni e intervenire per migliorare sempre più la sanita altopianese. Tra le criticità segnalate c'era proprio la difficoltà per alcune persone, in particolare anziani o che vivono sole, a utilizzare il sistema online per la prenotazione degli esami. E cosi che è stata anche attivatala prenotazione attraverso i volontari dello sportello con una convenzione specifica stipulata con l'ULSS 7, servizio riservato a quelle persone in reale necessità di bisogno. Basta chiamare il mercoledì mattina dalle 10 alle 12 il numero telefonico dedicato, 0424 604619, oppure negli altri giorni (solo dalle 10 alle 12) il numero 334 3771556, al quale rispondono i volontari di Cittadinanzattiva di Bassano. Allo sportello si può accedere liberamente, in quanto è una realtà senza scopo di lucro. 11 Cittadino troverà degli operatori disponibili ad ascoltarlo, a trascrivere la sua segnalazione ed a fornire una risposta, previa consultazione con i servizi dell'ULSS e dei consulenti della struttura. «Delle segnalazioni arrivate molte sono purtroppo già note - illustra Paolo Finco, per lo Sportello diritti del malato -: alle difficoltà di fissare appuntamenti all'ospedale di Asiago attraverso il cup alla carenza del pediatra. Non mancano però anche le segnalazioni positive, che riguardano spesso proprio la disponibilità ed la gentilezza del personale nonché i tempi brevi per accedere a molti servizi forniti dal nostro piccolo, ma evidentemente efficiente, ospedale».

Scarica l'articolo