In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer l’Azienda Ulss7 Pedemontana propone diverse iniziative.
DISTRETTO 1
Una settimana di eventi proposti dal Centro Disturbi Cognitivi e Demenze e dal Servizio di Neuropsicologia Clinica del Distretto 1 (Bassano/Asiago) dell’Azienda Ulss7 Pedemontana in collaborazione con i Volontari AMAd (Associazione Malattia di Alzheimer e altre Demenze), per conoscere la malattia, sensibilizzare il pubblico e fornire un servizio di informazione relativo alle risorse socio-sanitarie offerte dal nostro territorio, al fine di contrastare l’isolamento delle persone malate e dei loro familiari.
Nella settimana dal 17 al 23 settembre 2018, nelle località di seguito citate, sarà attivo lo sportello informativo Alzheimer:
- Lunedì 17/09 a Tezze sul Brenta, in Piazza del Mercato, dalle 9 alle 12.30.
- Martedì 18/09 a Marostica, in Piazza del Mercato, dalle 9 alle 12:30,
Diverse le iniziative nella giornata mondiale dell’Alzheimer, Venerdì 21/09:
- nell’Ospedale San Bassiano, nel piano terra-zona atrio, dalle 8.30 alle 12.30, i Volontari dell’AMAd distribuiranno materiale informativo e proporranno piante di ciclamino a offerta libera;
- alle 9.30 sarà inaugurato il nuovo Centro Sollievo di Rosà, nel Centro Diurno Anziani in Piazza San Marco, Rosà. All’inaugurazione presenzieranno rappresentanti di varie Istituzioni (Regione, Comune, Aulss7) e dei Volontari dell’AMAd.
- sempre a Rosà, alle 20.30, nel Cinema Teatro “Monte Grappa”, sarà proiettato il film “Una sconfinata giovinezza”, diretto da Pupi Avati. Il film tratta il tema della demenza raccontando l’esordio e l’evoluzione della malattia. Al film seguirà il dibattito.
Sabato 22 settembre, lo Sportello Informativo Alzheimer sarà a Bassano del Grappa, in Piazza del Mercato, dalle 9 alle 12.30.
Domenica 23/09, dalle 9 alle 12.30, infine, lo Sportello aprirà le porte ad Asiago, Roana, Rotzo e Gallio, nelle Piazze Centrali e a Romano d’Ezzelino, nel Piazzale della Chiesa di Romano Alto, dalle 8.30 alle 11.
Negli orari di apertura di ogni Sportello i volontari AMAd consegneranno materiale informativo e proporranno piante di ciclamino a offerta libera.
DISTRETTO 2
Il Distretto 2 Alto Vicentino, in collaborazione con l’Associazione “Alzheimer” Onlus di Zanè e con il patrocinio delle Associazioni di Volontariato e dei Comuni altovicentini, propone un Corso rivolto alla popolazione, declinato in tre serate nelle quali saranno affrontati temi diversi.
Il corso avrà inizio Venerdì 21 settembre, dalle 18.30 alle 20.00, nella sala conferenze dell’ex Ospedale di Thiene, in Via Boldrini. Il Presidente dell’Associazione Alzheimer di Zanè parlerà dell’Associazione come punto di riferimento per i familiari nel territorio; Silvia Santacaterina, Medico Geriatra, affronterà i temi: “Conoscere la demenza: cause ed evoluzione della malattia” e “Possibili cure a livello farmacologico”.
Venerdì 28 settembre 2018, sempre dalle 18.30 alle 20.00, nella sala conferenze dell’ex Ospedale di Thiene, in Via Boldrin, sul tema: “La vita quotidiana”, Michela Pozza, Psicologa, affronterà l’argomento relativo a come modificare l’ambiente fisico e relazionale per aiutare il malato”. Seguiranno gli educatori Silvia Azzolini e Annalisa Gaspari per parlare di attivita' pratiche da proporre al domicilio, dare valore al tempo valorizzando identita' e risorse. Infine, Anna Zannoni, Assistente Sociale, approfondirà il tema: “Una capacità di agire che merita di essere tutelata: limiti e risorse dell’amministratore di sostegno”.
Venerdì 5 ottobre 2018, dalle 18.30 alle 20,00, nella sala conferenze dell’ex Ospedale di Thiene, in Via Boldrini, Simone Pauletto, Assistente Sociale, parlerà di “come muoversi” nella rete dei servizi del territorio del Distretto 2 “Alto Vicentino” dell’Azienda Ulss7. Due Volontari testimonieranno l’attività dedicata al sollievo e Gigliola Dalla Vecchia e Annalisa Gaspari, educatrici, interverranno su “Centro sollievo in pratica: esperienze ed attività per valorizzare le persone con demenza”.
Ogni edizione del corso si concluderà con lo spazio a disposizione dei presenti per domande e dibattito.
__________________________________________________________________________________
> Scarica il programma del Distretto 1
> Scarica il programma del Distretto 2