Questo sito potrebbe utilizzare anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori dettagli". Chiudendo questo banner e proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli

I nostri eventi

Indietro

I Gruppi di Parola per figli di genitori separati

Data

11 ottobre 2022 dalle 20.30 alle 21.30

Luogo

presso la sala riunioni al piano “–1” Ospedale San Bassiano, Via Dei Lotti, 40 Bassano del Grappa

Organizzatore
UOS Consultori Familiari, Azienda ULSS 7 Pedemontana

Vista l’esperienza partecipata e positiva dei bambini e dei ragazzi nei precedenti incontri, è in programmazione un incontro per genitori  l’11 ottobre 2022 presso la sala riunioni al piano -1 Ospedale San Bassiano, Via dei Lotti, 40 – Bassano del Grappa.


L’iniziativa.

E’ un gruppo di sostegno e condivisione in cui i bambini (scuole elementari) e i ragazzini (scuole medie) sono aiutati a comprendere meglio la trasformazione della propria famiglia, esprimere le emozioni, trovare risposte alle loro domande, condividere con coetanei i loro vissuti. I bambini e i ragazzi sono inevitabilmente coinvolti nella separazione dei loro genitori e possono vivere momenti  di tristezza, rabbia, dolore, paura e frustrazione. Non sempre però riescono a parlarne per timore di ferire i genitori o per paura di perderli; li vedono a volte molto addolorati e preoccupati o altre volte molto arrabbiati tra di loro. Liberando la “parola” ogni bambino e ragazzo può riprendere il filo  della propria storia e ridare un senso alla propria vita, trovando un luogo di elaborazione e riflessione, uno spazio di cambiamento tra pari.


Come?

Il gruppo è composto da 4/8 bambini o ragazzini tra i 6 e i 14 anni (divisi per età). Si svolgono 4 incontri a cadenza settimanale della durata di due ore ciascuno, presso il Consultorio Familiare.

Cosa si fa?

Attività di dialogo, gioco espressivo, disegno, lettura ad alta voce, narrazione, animazione per esprimere ed elaborare i temi legati alla separazione dei genitori. Nell’ultima ora dell’ultimo incontro sono invitati anche i genitori. I bambini descrivono loro il percorso fatto e i genitori rispondono con una “lettera”, che viene letta davanti a tutti. Dopo il percorso viene svolto un colloquio con ciascuna coppia genitoriale per una riflessione sulle tematiche emerse, specifiche per ogni bambino. Con chi? Con due mediatrici familiari (un’assistente sociale e una psicologa psicoterapeuta) dei Consultori Familiari dell’ ULSS7 Pedemontana.
Sia gli incontri di presentazione ai genitori che i gruppi di parola con i bambini/ragazzi sono gratuiti.