Anche l’ULSS 7 Pedemontana aderisce all’edizione 2021 della (H)Open Week promossa in tutta Italia dalla Fondazione ONDA, in occasione del 22 aprile, Giornata nazionale della Salute della Donna.
Dal 19 al 25 aprile sono in programma infatti numerose iniziative, con il coinvolgimento di diversi specialisti degli ospedali Alto Vicentino e San Bassiano ma anche dei Distretti, per fornire informazioni e sensibilizzare i cittadini sulla prevenzione di varie patologie.
Più in dettaglio:
Ospedale San Bassiano e Distretto 1
i Servizio Dietetico del San Bassiano ha realizzato un poster dal titolo “Il piatto della salute”, che sarà pubblicato sul sito Internet e sui canali social dell’Azienda. Durante la settimana, inoltre, sarà distribuito l’opuscolo “Mangia sano, guadagna in salute: consigli pratici”. Per quanto riguarda la Neurologia, la dott.ssa Patrizia Rossi, medico neurologo esperto in cefalee, il 23 aprile dalle 9 alle 12 sarà disponibile al numero 0424-888425 per colloqui telefonici durante i quali fornirà informazioni e pareri clinici sia su quesiti riguardanti la cefalea, sia sulle prescrizioni dei monoclonali anti CGRP per il trattamento delle emicranie.
L’U.O.C. Ostetricia e Ginecologia invece pubblicherà sui canali social dell’Azienda due brevi video dal titolo: “L’alimentazione in gravidanza” e “Indicazioni per gravidanza, parto e allattamento in risposta all’emergenza CoVid-19”.
Infine, il Centro Salute Mentale di Bassano offrirà informazioni e consigli telefonici sui trattamenti e sugli specialisti di riferimento per le principali problematiche psichiatriche e per il trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare presso l’ambulatorio DCA. In questo caso il servizio sarà disponibile nelle giornate del 20 e 21 aprile, chiamando dal dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 al numero 0424-885461/5125.
Ospedale Alto Vicentino e Distretto 2
Per l’Ambulatorio Sclerosi Multipla dell’UOC di Neurologia, giovedì 22 aprile dalle 9.00 alle 12.00 le dott.sse Giovanna Di Palma e Simona Carella saranno a disposizione al numero 0445-571514 per rispondere ai quesiti riguardanti la Sclerosi Multipla.
L’U.O.C. Ostetricia e Ginecologia, invece, tra il 19 e il 23 aprile pubblicherà sui canali social aziendali una serie di materiali informativi inerenti la salute della donna e i servizi offerti: Ostetricia e Sala Parto, Ginecologia, Oncologia Ginecologica, Procreazione Medicalmente Assistita, i percorsi in Ginecologia e Ostetricia durante l’emergenza Covid.
E ancora, il Centro di Salute Mentale - Alto Vicentino sarà a disposizione dei cittadini per colloqui telefonici, nelle giornate del 22 e 23 aprile - dalle 9 alle 12, al numero 0445-388757 - per informazioni sull’organizzazione del servizio e sulle modalità per accedere alle prestazioni relativamente alle problematiche di salute espresse.
Infine lo staff di Cà Dotta afferente dal Dipartimento di Prevenzione pubblicherà sui canali social aziendali dei materiali appositamente realizzati per sensibilizzare le adolescenti sui corretti stili di vita, anche in un’ottica di prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti e in generale di comportamenti che possono generare dipendenze.