Questo sito potrebbe utilizzare anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori dettagli". Chiudendo questo banner e proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli
Indietro

Centro Affidi – Spettacolo Teatrale “Mirta sulla Coperta” 13 dicembre 2018, ore 18.00 Sala Martinovich Centro Giovanile Piazzale Cadorna, Bassano del Grappa

Il Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare (CASF) organizza per il 13 dicembre alle ore 18.00 nella Sala  cinema “Martinovich” di Bassano del Grappa un appuntamento speciale che vedrà la messa in scena dello spettacolo teatrale “Mirta sulla coperta”, racconto ispirato al libro “Mirta si fida” del Casf di Bassano del Grappa e portato in scena dalla compagnia teatrale “La piccionaia”, in occasione della festa di Natale per le famiglie affidatarie e per gli operatori.

Il teatro rientra tra le diverse attività di promozione e di sensibilizzazione, curate dal CASF,  sia in merito alle  tematiche dell’accoglienza, in quanto sono sempre numerose le segnalazioni di bimbi che vivono situazioni di vulnerabilità, sia delle tematiche della solidarietà e dell’aiuto reciproco rivolte alla comunità.

Lo scorso  anno durante la festa di Natale, ha avuto inizio la nuova campagna sull’affido e successivamente è nata l’idea del teatro.  Nel 2018 i personaggi della campagna sono diventati Mirta e la Famiglia Bottoni ed è nato un libro, con illustrazioni di Elisabetta Basili, editor Annnamaria Gatti, stampato dalla cartiera Favini, che viene regalato e letto nelle biblioteche del territorio, grazie al prezioso aiuto di Stefano Torresan e di “Marlene e storie a Pedali”. La storia di Mirta e della famiglia Bottoni è diventato anche un cortometraggio animato che viene proiettato nelle sale cinematografiche del territorio.

Lo spettacolo teatrale  si snoda attraverso parole e immagini ed è realizzato con la tecnica del “tele racconto”.  La storia prende vita a partire dal libro illustrato ed il clima che si vuole ricreare è quello dell’intimità propria dei momenti preziosi, spesso negati ai bambini che si trovano ad attraversare difficoltà familiari.

L’attrice-narratrice Paola Rossi veste i panni della signora Bottoni. Una storia di fiducia e di amicizia, dove una bambina in difficoltà, Mirta, troverà l’aiuto e l’affetto di una nuova famiglia.

Il Direttore dei servizi socio sanitari, dr. Alessandro Pigatto, sta rilevando che negli ultimi anni sono sempre più numerose le richieste di affido familiare che il Centro Affidi sta ricevendo, per questo una delle attività affidate a questo servizio è quella di sensibilizzare i cittadini ad una cultura dell’accoglienza e della solidarietà familiare.

Vi è sempre bisogno di nuove famiglie affidatarie, attualmente le operatrici del Casf hanno in carico 45 bambini in affido residenziale, 20 in affido diurno e circa 15 situazioni di affiancamenti familiari.

Per candidarsi non sono previsti limiti di età, qualsiasi coppia con o senza figli o persone single possono dare la propria disponibilità. Non sono necessari requisiti particolari, o conoscenze specifiche in campo pedagogico e psicologico per accogliere un bambino, “solo” il desiderio e la disponibilità a mettersi in gioco.

Chiunque senta di essere disponibile ad accogliere un bambino e desideri mettere a disposizione il proprio tempo, o abbia interesse ad avere ulteriori informazioni, può contattare il:

Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare che si trova in via Cereria 14 B a Bassano del Grappa. Telefono 0424/885425, e-mail:  affidobassano@aulss7.veneto.it.

Sarà presente all’incontro l’Assessore ai Servizi Socio Sanitari della Regione Veneto  Manuela Lanzarin e il Direttore dei Servizi Socio Sanitari dell’Azienda ULSS7 “Pedemontana” Alessandro Pigatto