Questo sito potrebbe utilizzare anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori dettagli". Chiudendo questo banner e proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli

I nostri eventi

Indietro

6 MARZO, GIORNATA EUROPEA DELLA LOGOPEDIA

Data

6 marzo 2022

Luogo

Ospedale Di Asiago, Alto Vicentino e San Bassiano

Organizzatore
Federazione Logopedisti Italiani

“For all ages of life”, la logopedia per tutte le età della vita, Dai neonati ai centenari, la logopedia può intervenire per curare moltissimi disturbi! Per celebrare questa giornata, anche quest’anno La Federazione Logopedisti Italiani (FLI), dal 7 all’11 marzo, mette a disposizione dei cittadini un filo diretto con i suoi esperti, per informazioni, domande o dubbi sulla logopedia.

Anche nell’Azienda ULSS 7 Pedemontana è presente la figura del logopedista, sia all’interno dei 3 ospedali che sul territorio.

Distretto 1

Neuropsichiatria infantile.
Bassano del Grappa: Centro Socio-sanitario “Mons. Negrin”, Via Cereria 14/B –  Palazzina F.
Ospedale San Bassiano: piano 6 lato est (all’interno della UOC Pediatria).
Romano d’Ezzelino: “Villa Ferrari”, Via G. Giardino 2, piano 1.
Marostica: Centro Socio-sanitario “Prospero Alpino”, Via Panica 17 (sede ex-Ospedale),  piano 1
Asiago: sede Distretto Socio-Sanitario, Via Monte Sisemol, 2

Medicina Fisica e Riabilitazione
Ospedale San Bassiano. Piano terra, lato ovest.

Recupero e Rieducazione Funzionale. 
Ospedale di Asiago, primo piano

Distretto 2

Neuropsichiatria infantile
Thiene, Centro Sanitario Polifunzionale, Via Boldrini 1
Schio: Casa della Salute, Via Camillo De Lellis

Recupero e Rieducazione Funzionale
Ospedale di Santorsoscala B, 1° piano
Santorso, Villa Miari, via Lesina di Sopra 111 (all’interno della U.O.S. di Riabilitazione neuro cognitiva)